Piove di Sacco, inaugurato il nuovo asilo nido sostenibile, moderno ed innovativo

Il nuovo asilo nido comunale Trincanato di Piove di Sacco (PD), inaugurato nei giorni scorsi e progettato da Studio Striolo Fochesato & Partners, è stato realizzato da Prearo Costruzioni, storica azienda di Codevigo. La struttura, che tanto ricorda i giochi componibili, si caratterizza per un mix di sostenibilità ed innovazione.

L’intervento ha previsto la demolizione del vecchio edificio e la costruzione di una nuova moderna struttura, con ambienti sicuri, confortevoli e disegnati per stimolare le capacità di apprendimento dei più piccoli. Il costo complessivo ammonta a 2,8 milioni di euro, di cui 1 milione e 900mila euro di fondi Pnrr e il restante proveniente da fondi del bilancio comunale di Piove di Sacco.

Il progetto segue i principi del DNSH (Do No Significant Harm) per garantire che l’intervento non danneggi l’ambiente. L’edificio è progettato per ridurre le emissioni di CO₂, con materiali certificati, soluzioni passive per la climatizzazione e sistemi di recupero delle acque piovane. L’efficienza energetica è garantita tramite impianti fotovoltaici, pompe di calore e ventilazione meccanica controllata. Sono stati adottati criteri di sostenibilità nei materiali, come laterizi porizzati, cappotto in lana minerale e isolamento in XPS. Inoltre, è stata ottimizzata la gestione dei rifiuti da costruzione e la manutenzione è progettata per non interferire con l’attività scolastica.

Giovanni Prearo, titolare dell’azienda con il fratello Andrea, ha dichiarato: «Con questo progetto, Prearo Costruzioni conferma il proprio impegno nella realizzazione di edifici innovativi, efficienti e rispettosi dell’ambiente, contribuendo alla crescita del territorio e alla qualità della vita delle nuove generazioni. Il cantiere ha portato con sé molteplici sfide anche dal punto vista dell’iter burocratico e della rendicontazione: una complessità, legata anche al fatto che l’opera è stata realizzata con i fondi Pnrr, che abbiamo affrontato e superato con la professionalità messa in campo da tutti i nostri collaboratori, cui va il nostro grazie».

Ti potrebbe interessare