HiRef, nasce DataDom, ottava azienda del gruppo: datacenter prefabbricati "chiavi in mano" per abbattere l'impatto ambientale

Collaudo in fabbrica in soli 6 mesi per data center prefabbricati altamente efficienti e sostenibili: nasce da un team di persone con oltre 30 anni di esperienza nel settore It DataDom, l’ottava azienda del gruppo HiRef, realtà fra le più innovative nel settore del condizionamento italiano e internazionale. DataDom nasce dall’esperienza maturata nel corso degli anni da HiRef nel progettare soluzioni chiavi in mano in grado di integrare condizionamento, parte elettrica, UPS, generatori e altro ancora. Un’integrazione completa che consente di offrire un sistema flessibile, adattabile a molteplici applicazioni, come data center, moduli energetici e altre infrastrutture. Operando come system integrator, DataDom (il cui nome deriva da Domus Data, ovvero casa dei dati) coordina e integra soluzioni tecnologiche, coinvolgendo tutti i marchi del gruppo HiRef nel processo di vendita, garantendo così una proposta versatile e completa.

«Nel cuore della filosofia di DataDom c’è un concetto evoluto di sostenibilità che si manifesta attraverso l’efficienza energetica, la riduzione dell’impatto ambientale e l’utilizzo minimo di cemento, privilegiando soluzioni più leggere e rapide da implementare – spiega Alberto Salmistraro,  presidente di HiRef e di DataDom –. Un approccio intelligente in grado di contrastare la cementificazione tradizionale, sostituendo tonnellate di cemento con quantità meno impattanti di materiale isolante. L’uso esclusivo di materiali riciclabili e la progettazione attenta all’intero ciclo di vita del prodotto, dalla produzione al riutilizzo, fino allo smontaggio e al riposizionamento in caso di trasferimento della sede produttiva, evidenziano l’impegno di DataDom verso l’economia circolare. Ogni componente è progettato per essere aggiornato, adattato o reimpiegato, garantendo sistemi pronti per il futuro e predisposti per nuove tecnologie, come il liquid cooling».

Alberto Salmistraro

L’efficienza energetica, il recupero del calore e la massima customizzazione sono i pilastri dell’offerta DataDom. Ogni struttura può essere esteticamente personalizzata per integrarsi con l’ambiente, mentre l’espandibilità a caldo consente ampliamenti senza interruzioni operative. I tempi di realizzazione sono estremamente rapidi: collaudo in fabbrica in soli 6 mesi, in sito entro 9 mesi. DataDom propone diverse configurazioni di data center. Fra i quali quelli in kit da interno, con logica box-in-box per installazioni in edifici preesistenti, strutture prefabbricate con certificazioni ANSI TIA, data center in shelter, preassemblati e trasportabili, ideali per soluzioni temporanee o disaster recovery e i DataBox, struttura chiavi in mano, preassemblata e pronta all’uso, oltre a soluzioni di grandi dimensioni, da 50kw a 3Mw e da 6 racks a 1000 racks.

Il gruppo HiRef ha chiuso il 2024 con un fatturato di 116,3 milioni di euro+5,2% rispetto all’anno precedente, L’EBITDA, il margine operativo lordo, è a quota 13%. La società capogruppo, HiRef, ha chiuso l’anno con un fatturato di 73,6 milioni di euro, dei quali 43,7 milioni provengono dall’export. Le altre aziende del gruppo, a cui ora si va ad aggiungere DataDom, hanno chiuso rispettivamente: Eneren 6,1 milioni di euro, Tecnorefrigeration 7,9 milioni di euro, Ecat 6,8 milioni di euro, HiDew 13,3 milioni di euro, It.met 7,3 milioni di euro, HiRef Engineering 1,3 milioni di euro.

HiRef, azienda nata nel 2001, propone impianti di condizionamento di precisione per infrastrutture tecnologiche, per il condizionamento dei processi industriali e per il settore terziario, offrendo soluzioni efficaci e all’avanguardia in grado di favorire la sostenibilità economica e ambientale. L’azienda si rivolge al mercato italiano e a quello internazionale, attraverso una rete di vendita composta da agenzie, distributori e filiali commerciali oltre che un forte network di dealer presenti in Europa, America Latina e Africa. Il gruppo conta in totale 380 dipendenti.

Ti potrebbe interessare