
Flormart torna in Fiera di Padova dal 25 al 27 settembre 2025
Flormart, la manifestazione B2B di riferimento per il settore del florovivaismo, delle tecnologie per il verde e la gestione degli spazi urbani, nasce a Padova nel 1975 e trova in questa città la sua naturale collocazione. L’edizione del 2025 si terrà dal 25 al 27 settembre presso la Fiera di Padova e sarà un’occasione per celebrare il legame consolidato da più di cinquant’anni con un territorio che ha una forte tradizione florovivaistica. La provincia di Padova, infatti, ospita oltre 400 aziende del settore, di cui circa 50 nel Distretto florovivaistico di Saonara, con un fatturato di circa 75 milioni di euro, che rappresentano il 30% del totale regionale del Veneto.
Flormart rappresenta il punto di incontro principale tra produttori, fornitori e i protagonisti del settore del verde, come vivaisti, garden center, progettisti del paesaggio, enti pubblici e gruppi immobiliari. È un’occasione imperdibile per sviluppare contatti strategici e espandere il proprio mercato, grazie alla sua collocazione nel mese di settembre, tradizionalmente il periodo più favorevole per il settore.
L’edizione 2025 di Flormart si concentrerà sulle soluzioni più avanzate nei settori del florovivaismo, del paesaggio e della gestione del verde urbano, con particolare attenzione alla qualità, all’economia circolare e alla sostenibilità. Durante le tre giornate, workshop, convegni e incontri B2B offriranno alle aziende l’opportunità di aggiornarsi sulle ultime tendenze, confrontarsi con esperti e sviluppare nuove collaborazioni, sia a livello nazionale che internazionale.
I principali settori in esposizione a Flormart saranno tre: il florovivaismo, con le migliori produzioni italiane di fiori, piante, alberi, arbusti, piante da interno e da frutto, in linea con le tendenze del mercato; il settore delle tecnologie, che presenterà macchinari e attrezzature per una produzione efficiente, con vasi, contenitori, terricci, fertilizzanti, serre, meccanizzazione e logistica; e il settore del verde urbano, con le realtà più innovative impegnate nella progettazione di paesaggi e architetture sostenibili per le città e i territori.
Nicola Rossi, Presidente di Padova Hall, ha dichiarato: «Flormart combina l’eredità di una grande storia con la capacità di trovare risposte innovative alle nuove sfide del mercato e di guardare agli sviluppi futuri del mondo del florovivaismo. Stiamo preparando un’edizione molto ricca, stiamo registrando già una buona risposta da parte di aziende e operatori. Sarà una vetrina unica di tutto ciò che di meglio offre la filiera del settore, una grande opportunità di rilancio economico per le nostre aziende e un’occasione unica di aggiornamento professionale per tutti gli operatori. Flormart è nata a Padova e continua ad essere legata al suo territorio di origine».