“Intelligenza Artificiale: nuove verità, opportunità e rischi”: evento a Treviso

Intelligenza Artificiale: nuove verità, opportunità e rischi”: è questo il tema del nuovo evento organizzato dall’Associazione Treviso Cultura Aps. L’incontro è fissato per giovedì 3 aprile 2025 alle ore 18.00 presso la sala convegni dell’Hotel Fogher di Treviso in Viale della Repubblica, 10.

Dopo un primo evento svoltosi il 15 novembre 2024, lo scopo di questa nuova iniziativa è quello di educare, con un linguaggio semplice e comprensibile da tutti, i concetti importanti che tanto caratterizzano il mondo tecnologico odierno. Il tema dell’intelligenza artificiale sarà affrontato sotto ogni profilo: tecnico, tecnologico, medico, giuridico, etico e umano.

L’evento sarà moderato da Antonio Fojadelli (Presidente dell’Associazione “Treviso Cultura Aps”), e nella serata interverranno Maddalena Castellani (Docente di informatica all’Università di Verona), Stefano Lecca (Autore del libro “Comunicare con l’Intelligenza Artificiale”), Fernando Veggo (Ufficiale della Guardia di Finanza), Stefano Mazzanti (Comandante del Reparto Operativo CC Treviso), Diego Ponzin (Presidente Fondazione “Banca degli Occhi”), Padre Antonio Scabio (Priore dei Frati Francescani di Vittorio Veneto).

Ti potrebbe interessare