Verona, ecco la prima Comunità Energetica Rinnovabile che copre la zona industriale

VERA (Verona Energia Rinnovabile Alternativa) è la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a servire la zona sud di Verona, inclusa la ZAI. Il progetto promuove la sostenibilità e la condivisione dell’energia in uno dei principali distretti produttivi della città, che ospita oltre 600 aziende, soprattutto nel settore agro-industriale. La CER si sviluppa attorno alla cabina primaria AC024E0000, che alimenta l’area industriale.

VERA è un’associazione senza scopo di lucro che mira a generare benefici ambientali, economici e sociali per i suoi membri e il territorio. Promuove l’autoconsumo e la condivisione di energia rinnovabile, coinvolgendo cittadini, associazioni, enti pubblici e PMI locali nel processo di transizione energetica, con il supporto anche delle grandi industrie, che possono contribuire con impianti fotovoltaici. Il progetto rappresenta un modello replicabile e rafforza il legame tra imprese e territorio. VERA ha già attratto adesioni, come quella del Banco Alimentare del Veneto, e invita altre realtà a unirsi. Tra i sostenitori, ci sono Cartiere Saci, Manni Energy e Confindustria Verona, che supportano l’iniziativa. Il Comune di Verona ha presentato il progetto in conferenza stampa il 19 febbraio alle 12:20, presso la Sala degli Arazzi.

Lorenzo Poli, Presidente di Cartiere Saci, ha dichiarato: “VERA non è semplicemente un progetto energetico: è un modello virtuoso di collaborazione, un percorso condiviso per ridurre le emissioni di CO₂, migliorare l’efficienza energetica e generare un impatto positivo sul territorio. Con la partecipazione di Cartiere Saci a questa iniziativa, sosteniamo una cultura imprenditoriale che pone la sostenibilità e l’innovazione al centro delle sue priorità”.

Il Presidente di Manny Energy, Michele Cattaneo, ha invece commentato: “La creazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile nella zona ZAI rappresenta un traguardo significativo per l’intero tessuto produttivo locale. Manni Energy, insieme a Manni Group, aderendo a questa iniziativa, conferma il proprio impegno nella transizione energetica, contribuendo a generare benefici concreti sia dal punto di vista economico che ambientale insieme alle altre imprese partecipanti”.

VERA promuove l’adozione di energie rinnovabili e supporta la transizione energetica delle imprese locali con un approccio collaborativo e sostenibile. La CER VERA permette alle aziende della zona ZAI di ottimizzare i consumi energetici e contribuire alla decarbonizzazione. I partecipanti godranno di vantaggi come la riduzione delle emissioni, maggiore efficienza energetica e visibilità grazie al loro impegno per la sostenibilità. Manni Energy offre supporto tecnico alle imprese nel loro percorso di transizione. Parte degli incentivi derivanti dalla CER sarà destinata a benefici per la comunità locale, come scuole e strutture comunali.

Ti potrebbe interessare