Legge sull'attrazione degli investimenti: un'opportunità per la crescita sostenibile

La legge sull’attrazione degli investimenti nel Veneto, andata al voto martedì 11 febbraio in Consiglio Regionale, può rappresentare una normativa fondamentale in termini di crescita e di sviluppo nei più svariati ambiti come quello digitale, ambientale e della transizione ecologica.

Roberto Boschetto, Presidente di Confartigianato Imprese Veneto, ha così commentato: “È fondamentale però che gli Accordi per l’insediamento e lo sviluppo presentati dalle aziende investitrici portino con sé elementi di vantaggio competitivo per il territorio: investimenti strutturali, logistici, tecnologici e formativi, organici ad un progetto di crescita complessivo che coinvolga anche il mondo del credito e della finanza. Il progetto di legge è naturalmente destinato alle imprese di grandi dimensioni ma deve prevedere il coinvolgimento strutturale, in una logica di filiera, delle macro e piccole imprese, che costituiscono il fulcro del tessuto produttivo veneto”.

Questa legge potrà quindi essere un’opportunità importante per il Veneto ma, sempre secondo Boschetto, sarà fondamentale individuarne le criticità che essa presenta per evitare che piccole e medie imprese locali vengano marginalizzate dal mercato. Inoltre, saranno previsti dei sistemi di valutazione periodica degli investimenti per verificare che gli incentivi abbiano generato – o meno – effettivamente crescita e occupazione.

Ti potrebbe interessare