
Referendum trivelle: affluenza Veneto alle ore 19
Referendum trivelle affluenza Veneto al 28,58%. Questo il dato (ancora provvisorio) riferito alla rilevazione delle ore 19 per la consultazione popolare di oggi, 17 aprile 2016, relativa al quesito sulla norma introdotta nella legge di Stabilità 2016, che prevede che gli impianti per l’estrazione di gas e petrolio possano restare in attività fino a quando il giacimento sarà esaurito, oltre la scadenza della concessione. Il dato è notevolmente più alto rispetto a quello nazionale del 23,48%.
Leggi anche: Referendum trivelle: dove si scava (e come si vota)
Leggi anche: Trivelle: referendum il 17 aprile. Veneto in prima linea
I seggi, che sono stati aperti questa mattina alle 7, chiuderanno alle 23, quando sarà raccolto l’ultimo e definitivo dato sull’affluenza. Subito dopo la chiusura dei seggi si terrà lo scrutinio, che conterà i Sì (favorevoli all’abrogazione della norma) e i No (contrari). Chiamati al voto circa 51 milioni di italiani: di questi, sono circa 4 milioni quelli residenti all’estero.
Referendum trivelle affluenza Veneto alle 19: i dati
Nella tabella che segue, i dati di affluenza in Italia, in Veneto e nelle sette province della regione.
AREA | COMUNI | % ORE 12 | % ORE 19 |
ITALIA | 8.000 su 8.000 | 8,36 | 23,31 |
VENETO | 576 su 576 | 10,28 | 28,58 |
BELLUNO | 64 su 64 | 8,90 | 22,82 |
PADOVA | 104 su 104 | 10,94 | 30,93 |
ROVIGO | 50 su 50 | 11,41 | 29,65 |
TREVISO | 95 su 95 | 10,04 | 28,51 |
VENEZIA | 44 su 44 | 11,20 | 30,32 |
VERONA | 98 su 98 | 8,92 | 24,68 |
VICENZA | 121 su 121 | 10,31 | 29,57 |
Referendum 17 aprile: la scheda con il quesito referendario
Questo il testo del quesito referendario riportato nella scheda.
Volete voi che sia abrogato l’art. 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, “Norme in materia ambientale”, come sostituito dal comma 239 dell’art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208, “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016)”, limitatamente alle seguenti parole: “per la durata di vita utile del giacimento, nel rispetto degli standard di sicurezza e di salvaguardia ambientale”?
Qui sotto, il fac simile della scheda che viene consegnata ai seggi elettorali. Di colore giallo, contiene il quesito referendario e le due caselle contenenti rispettivamente il “Si” e il “No”. È sufficiente segnare con una X la casella corrispondente alla propria scelta di voto.